30.12.2020: Consegnata presso la Regione Friuli Venezia Giulia la relazione finale della sperimentazione del Solaris
E’ stata consegnata nella giornata odierna la relazione finale dei sei anni di sperimentazione del “Progetto Solaris”, a firma dell’…
Decimo International PIWI Wine Award 2020
Decimo International PIWI Wine Award 2020 Il successo internazionale PIWI Wine Award si svolgerà dal 13 al 15 novembre 2020 . I…
05.09.2020: Cosa sono i vitigni resistenti
Dopo la metà dell’800, con la comparsa in Europa di oidio e peronospora, tutte le varietà di vite da vino…
04.09.2020: Benvenuti nel nuovo forum dedicato alle viti resistenti alle principali malattie
Benvenuti nel nuovo forum dedicato alle viti resistenti alle principali malattie - Biologico
03.07.2020: Registrate in Italia 12 nuove varietà di viti resistenti (PIWI)
Registrate in Italia 12 nuove varietà di viti resistenti (PIWI)
14.12.2018: Viti resistenti – L’esperienza dell’Univerisità di Udine
14.12.2018: Viti resistenti - L'esperienza dell'Univerisità di Udine
18.07.2018: Ricerca e sperimentazione per vini di qualità
Puntata del 18.07.2018 della trasmissione “Friuleconomy” – Ricerca e sperimentazione per vini di qualità – In onda sull’emittente Telefriuli
09.07.2014 – SuperQuark: Studio del DNA per creare viti resistenti ai funghi
Puntata della trasmissione “Super Quark” del 2014 condotta da Piero Angela dal titolo: “Studio del DNA per creare viti resistenti…
29.08.2013: Vitigni resistenti, sei varieta’ iscritte nel registro nazionale
Marco Stefanini, Responsabile della Piattaforma di Miglioramento Genetico della Vite della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, annuncia l’iscrizione…
29.06.2013: Vitigni resistenti – FEM informa
Fondazione Mach informa – puntata 11 del 29 Giugno 2013 “VITIGNI RESISTENTI” L’attività di miglioramento genetico, la messa a punto…